Home » Diritto civile » Recupero Crediti

AREE DEL DIRITTO CIVILE

Recupero crediti

Lo studio legale Pavan è in grado di offrire assistenza e consulenza nel campo del recupero
crediti.
Lo studio mette a disposizione la propria consulenza in recupero crediti , unita ad esperienza e professionalità, al fine di ottenere, anche in via coattiva, i pagamenti non pervenuti dai propri debitori attivando tutte le più idonee procedure sia stragiudiziali che giudiziali.

Un avvocato per il recupero crediti è fondamentale per le piccole e medie imprese, i liberi professionisti, gli artigiani e i privati che vogliono tutelare i propri interessi, in particolare nei casi in cui un debitore ometta di onorare gli impegni di pagamento assunti.

 

Lettere di sollecito pagamento

Lo studio legale Pavan assiste i propri clienti per l’intera procedura. Il primo passo consiste nell’invio di una lettera raccomandata di sollecito al debitore inadempiente, ovvero nell’intimazione e contestuale messa in mora della controparte, in cui viene specificata la somma dovuta e il termine del pagamento. In questo modo debitore e creditore possono accordarsi anche su una diminuzione della cifra dovuta, evitando i costi del recupero forzoso del credito che si realizza attraverso il ricorso all’Autorità Giudiziaria.

 

Ricorso per decreto ingiuntivo

Lo studio legale Pavan si occupa anche di ricorso per decreto ingiuntivo, che avviene quando il creditore vuole ottenere velocemente il bene di cui ha diritto. Le peculiarità sono:

Snellezza del procedimento;
Velocità di emissione;
Costi ridotti rispetto ad un processo ordinario.

La procedura per decreto ingiuntivo non prevede contraddittorio tra le parti: è sufficiente che il creditore dimostri che esista un certo credito liquido ed esigibile. Il Giudice deposita il ricorso e verifica i presupposti, successivamente ordina al debitore di effettuare il pagamento con il decreto ingiuntivo. Se il debitore accetta, il Giudice dichiara esecutivo il decreto.

 

Opposizione per decreto ingiuntivo

L’ordinamento italiano prevede l’opposizione al decreto ingiuntivo laddove il debitore ritiene che il credito non sussista in tutto o in parte, da presentare entro 40 giorni dalla notifica del decreto ingiuntivo. Nel caso in cui il Giudice verifichi la presenza dei requisiti di legge prescritti il creditore potrà procedere con il pignoramento.

AREE DEL DIRITTO CIVILE

Recupero crediti

Lo studio legale Pavan è in grado di offrire assistenza e consulenza nel campo del recupero
crediti.
Lo studio mette a disposizione la propria consulenza in recupero crediti , unita ad esperienza e professionalità, al fine di ottenere, anche in via coattiva, i pagamenti non pervenuti dai propri debitori attivando tutte le più idonee procedure sia stragiudiziali che giudiziali.

Un avvocato per il recupero crediti è fondamentale per le piccole e medie imprese, i liberi professionisti, gli artigiani e i privati che vogliono tutelare i propri interessi, in particolare nei casi in cui un debitore ometta di onorare gli impegni di pagamento assunti.

 

Lettere di sollecito pagamento

Lo studio legale Pavan assiste i propri clienti per l’intera procedura. Il primo passo consiste nell’invio di una lettera raccomandata di sollecito al debitore inadempiente, ovvero nell’intimazione e contestuale messa in mora della controparte, in cui viene specificata la somma dovuta e il termine del pagamento. In questo modo debitore e creditore possono accordarsi anche su una diminuzione della cifra dovuta, evitando i costi del recupero forzoso del credito che si realizza attraverso il ricorso all’Autorità Giudiziaria.

 

Ricorso per decreto ingiuntivo

Lo studio legale Pavan si occupa anche di ricorso per decreto ingiuntivo, che avviene quando il creditore vuole ottenere velocemente il bene di cui ha diritto. Le peculiarità sono:

Snellezza del procedimento;

Velocità di emissione;

Costi ridotti rispetto ad un processo ordinario.

La procedura per decreto ingiuntivo non prevede contraddittorio tra le parti: è sufficiente che il creditore dimostri che esista un certo credito liquido ed esigibile. Il Giudice deposita il ricorso e verifica i presupposti, successivamente ordina al debitore di effettuare il pagamento con il decreto ingiuntivo. Se il debitore accetta, il Giudice dichiara esecutivo il decreto.

 

Opposizione per decreto ingiuntivo

L’ordinamento italiano prevede l’opposizione al decreto ingiuntivo laddove il debitore ritiene che il credito non sussista in tutto o in parte, da presentare entro 40 giorni dalla notifica del decreto ingiuntivo. Nel caso in cui il Giudice verifichi la presenza dei requisiti di legge prescritti il creditore potrà procedere con il pignoramento.

Aree del Diritto civile

Successione

Diritto di famiglia

Diritto del lavoro

Aree del Diritto civile

Successione

Diritto di famiglia

Diritto del lavoro

Cerchi un avvocato esperto e qualificato?

Raccontaci il tuo caso ed affidati all’esperienza maturata negli anni dagli avvocati professionisti del nostro studio legale.

Cerchi un avvocato esperto e qualificato?

Raccontaci il tuo caso ed affidati all’esperienza maturata negli anni dagli avvocati professionisti del nostro studio legale.