AREE DEL DIRITTO CIVILE
Lo studio legale Pavan può esservi d’aiuto nel caso dobbiate procedere ad una successione. Per questo delicato passaggio diventa necessaria la consulenza di un avvocato esperto in materia successoria ed ereditaria.
Il team di avvocati dello studio Pavan potrà assistervi nell’ambito di divisioni successorie tra gli eredi legittimi o testamentari tramite la propria specifica consulenza, per la predisposizione e l’espletamento delle dichiarazioni di successione nonché per ogni controversia che dovesse essere riconducibile e derivante.
La successione ereditaria avviene nel momento della morte della persona e determina il trasferimento ai successori del suo patrimonio. Lo studio legale Pavan, in quanto esperto di successioni ereditarie, si occupa della presentazione della dichiarazione di successione.
Può essere di due tipi: legittima o testamentaria
Successione legittima
La successione legittima prevede che la legge disponga a chi vadano assegnati i beni del defunto, nel caso di assenza di un testamento o di uno non valido. Stabilisce l’ordine in base al quale vanno assegnati i beni, ovvero al coniuge, ai figli (legittimi e naturali), agli ascendenti legittimi (padre e madre del defunto), ai parenti e, in mancanza di tutte queste categorie, allo Stato.
Successione testamentaria
La successione testamentaria considera che la persona defunta abbia già stabilito nel testamento a chi andranno trasferiti i propri beni. Il testamento è una dichiarazione solenne di volontà effettuata in vita, in cui si decide il passaggio del godimento dei propri averi per il tempo in cui non sarà più in vita.
Dichiarazione di successione
La dichiarazione di successione viene presentata dagli eredi, da coloro che sono chiamati all’eredità, dai legatari (coloro che non sono titolari di una quota del patrimonio totale del defunto, ma solo di determinati beni) entro 12 mesi dalla data di apertura della successione, che solitamente coincide con la data del decesso.
La dichiarazione può essere presentata direttamente dal contribuente attraverso i servizi telematici o tramite un intermediario abilitato.
AREE DEL DIRITTO CIVILE
Lo studio legale Pavan può esservi d’aiuto nel caso dobbiate procedere ad una successione. Per questo delicato passaggio diventa necessaria la consulenza di un avvocato esperto in materia successoria ed ereditaria.
Il team di avvocati dello studio Pavan potrà assistervi nell’ambito di divisioni successorie tra gli eredi legittimi o testamentari tramite la propria specifica consulenza, per la predisposizione e l’espletamento delle dichiarazioni di successione nonché per ogni controversia che dovesse essere riconducibile e derivante.
La successione ereditaria avviene nel momento della morte della persona e determina il trasferimento ai successori del suo patrimonio. Lo studio legale Pavan, in quanto esperto di successioni ereditarie, si occupa della presentazione della dichiarazione di successione.
Può essere di due tipi: legittima o testamentaria
Successione legittima
La successione legittima prevede che la legge disponga a chi vadano assegnati i beni del defunto, nel caso di assenza di un testamento o di uno non valido. Stabilisce l’ordine in base al quale vanno assegnati i beni, ovvero al coniuge, ai figli (legittimi e naturali), agli ascendenti legittimi (padre e madre del defunto), ai parenti e, in mancanza di tutte queste categorie, allo Stato.
Successione testamentaria
La successione testamentaria considera che la persona defunta abbia già stabilito nel testamento a chi andranno trasferiti i propri beni. Il testamento è una dichiarazione solenne di volontà effettuata in vita, in cui si decide il passaggio del godimento dei propri averi per il tempo in cui non sarà più in vita.
Dichiarazione di successione
La dichiarazione di successione viene presentata dagli eredi, da coloro che sono chiamati all’eredità, dai legatari (coloro che non sono titolari di una quota del patrimonio totale del defunto, ma solo di determinati beni) entro 12 mesi dalla data di apertura della successione, che solitamente coincide con la data del decesso.
La dichiarazione può essere presentata direttamente dal contribuente attraverso i servizi telematici o tramite un intermediario abilitato.
Raccontaci il tuo caso ed affidati all’esperienza maturata negli anni dagli avvocati professionisti del nostro studio legale.
Raccontaci il tuo caso ed affidati all’esperienza maturata negli anni dagli avvocati professionisti del nostro studio legale.